Dal 20 al 24 giugno 2024
Leggi tutto “Variazione orari S. Messe”Suor Veronica, conclusa la fase romana della causa

La lettera di mons. Libanori: ora, dopo l’approvazione, andrà tutto al Dicastero per le Cause dei Santi. Nell’ottobre 2021 la chiusura dell’inchiesta diocesana. La richiesta di un aiuto per sostenere le pratiche.
Leggi tutto “Suor Veronica, conclusa la fase romana della causa”Domenica 19 maggio 2024
PENTECOSTE

ore 07.45
Fioretto in onore della Madonna
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico
ore 17.15
Canto dei Vesperi
ore 18.00
S. Messa cantata in Rito Antico
PROGRAMMA:
– Avanti la Messa:
Beata nobis gaudia, Inno dell’Ufficio della Pentecoste, di Claude Bouzignac
– Ordinario:
Messa a tre voci di William Byrd
– Dopo l’offertorio:
Exaudi Deus (Giovanni Paolo Cima)
– Elevazione:
Ave Verum (William Byrd)
– Comunione:
Voce mea, Gustate et videte (Giovanni Paolo Cima)
– Dopo la Messa:
Salve regina (Claudin de Sermisy)
Settimana Santa 2024

DOMENICA 24 MARZO 2024
DOMENICA DELLE PALME
08.00: S. Rosario e Litanie
08.30: Benedizione degli Ulivi e processione
S. Messa in Rito Antico (cantata)
18.00: S. Messa in Rito Antico (letta)
GIOVEDÌ 28 MARZO 2024
GIOVEDÌ SANTO
18.00: S. Messa in Coena Domini (cantata)
Sino a mezzanotte la chiesa rimarrà aperta per l’adorazione.
VENERDÌ 29 MARZO 2024
VENERDÌ SANTO
15.00: Via Crucis
21.00: Actio Liturgica (cantata)
SABATO 30 MARZO 2024
SABATO SANTO
8.30-11.30 e 16.00-19.00: Confessioni e benedizioni
21.00: Veglia Pasquale (cantata)
Benedizione delle uova
DOMENICA 31 MARZO 2024
DOMENICA DI RESURREZIONE
08.00: S. Rosario e Litanie
08.30: S. Messa in Rito Antico (cantata in gregoriano)
17.30: S. Rosario e Litanie
18.00: S. Messa in Rito Antico (cantata in polifonia)
Ottavario dei defunti
S. MESSA CANTATA DELLE ORE 18.00
Repertorio
Avanti la Messa:
Salve festa dies, prosa di Pasqua, codex Nikolaus Apel, Germania (compilazione 1490 – 1504) – Versetti della scuola organistica classica spagnola (secoli XVI e XVII)
Vidi aquam
falsobordone di Mgr Louis-Lazare Perruchot (1852 † 1930)
Introito:
Resurrexi, Giovanni Bonaventura Matucci (1712 † 1777)
Kyrie e Gloria:
Ferdinando Gasparo Bertoni (1725 † 1813)
Graduale e Alleluja:
Haec dies, Pascha nostrum, gregoriano
Sequenza:
Victimae paschali, prosario di Cambrai, 1700
Credo:
Ferdinando Gasparo Bertoni (1725 † 1813)
Offertorio:
Terra tremuit, gregoriano
Tiento de cuarto tono, Antonio de Cabezón (1510 † 1566), organo
Sanctus : gregoriano
Elevazione:
Tiento de falsas de cuarto tono, Sebastián Aguilera de Heredia (1570? † 16…), organo
Agnus Dei: gregoriano
Comunione:
Pascha nostrum, Conrad Rein (1475 † 1522)
Durante la comunione del popolo:
Sicut cervus, Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525 † 1594)
Durante l’ultimo vangelo:
Regina coeli, Antonio Lotti (1667 † 1740)
Recesso:
O filii, Jehan Tisserant († 1497), falsobordone a tre voci di Francesco Righini (1992)
Dopo la Messa:
Victimae paschali laudes, sequenza di Pasqua, Christian Erbach (1570 † 1635), organo
LUNEDÌ 1° APRILE 2024
LUNEDÌ DELL’ANGELO
102° ANNIVERSARIO DELLA MORTE
DEL B. CARLO ASBURGO-ESTE
08.00 S. Rosario e Litanie
08.30 S. Messa in Rito Antico (cantata)
17.30 S. Rosario e Litanie
18.00 S. Messa in Rito Antico (cantata)
Ottavario dei defunti
Dalla Domenica di Pasqua alla Domenica in Albis
la S. Messa delle ore 18 sarà applicata
per i nostri cari defunti
Festività Natalizie 2023/2024

DOMENICA 24 DICEMBRE 2023
VIGILIA DEL NATALE
comm. DOMENICA IV DI AVVENTO
COLLETTA ALIMENTARE
ore 8.00
S. Rosario e Litanie
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico (cantata)
Canto dell’ora Prima e della Calenda
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico (letta)
ore 22.30
Confessioni
ore 23.45
Svelamento del Bambin Gesù
LUNEDÌ 25 DICEMBRE 2023
NATALE DI N.S.G.C.
ore 00.00
S. Messa in nocte in Rito Antico (cantata)
ore 8.00
S. Rosario e Litanie
ore 8.30
S. Messa in aurora in Rito Antico (cantata)
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in die in Rito Antico (cantata)
MARTEDÌ 26 DICEMBRE 2023
S. STEFANO, protomartire
comm. OTTAVA DEL NATALE
ore 8.00
S. Rosario e Litanie
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
MERCOLEDÌ 27 DICEMBRE 2023
S. GIOVANNI, apostolo ed evangelista
comm. OTTAVA DEL NATALE
ore 7.30
S. Messa in Rito Antico
Benedizione delle bottiglie di vino portate dai fedeli
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
Benedizione delle bottiglie di vino portate dai fedeli
GIOVEDÌ 28 DICEMBRE 2023
SS. INNOCENTI, martiri
comm. OTTAVA DEL NATALE
ore 16.30
Esposizione Eucaristica
ore 17.45
Benedizione Eucaristica
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
VENERDÌ 29 DICEMBRE 2023
S. TOMMASO BECKET, martire
comm. OTTAVA DEL NATALE
ore 7.30
S. Messa in Rito Antico
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
SABATO 30 DICEMBRE 2023
OTTAVA DEL NATALE
ore 8.00
S. Rosario
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico
Litanie e Atto di Consacrazione alla B.V.M.
DOMENICA 31 DICEMBRE 2023
DOMENICA FRA L’OTTAVA DEL NATALE
comm. S. SILVESTRO, papa
ore 8.00
S. Rosario e Litanie
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico (letta)
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico (cantata)
in suffragio di S.S. BENEDETTO XVI (1° anniversario di morte)
e di S.E.R. mons. Luigi NEGRI (2°anniversario di morte)
al termine Canto del Te Deum (indulgenza plenaria)
LUNEDÌ 1° GENNAIO 2024
CIRCONCISIONE DI N.S.G.C.
ore 8.00
S. Rosario e Litanie
ore 8.30
Canto del Veni Creator (indulgenza plenaria)
S. Messa in Rito Antico (letta)
in suffragio di p. Tomas TYN
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
Canto del Veni Creator (indulgenza plenaria)
S. Messa in Rito Antico (cantata)
Canto dei Vesperi
MARTEDÌ 2 GENNAIO 2024
SS. NOME DI GESÙ
ore 7.30
S. Messa in Rito Antico
Canto delle Litanie del SS.mo Nome di Gesù
ore 17.30
S. Rosario
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
Canto delle Litanie del SS.mo Nome di Gesù
MERCOLEDÌ 3 GENNAIO 2024
ore 7.30
S. Messa in Rito Antico
in suffragio dell’abbé Frank QUOËX
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
GIOVEDÌ 4 GENNAIO 2024
ore 16.30
Esposizione Eucaristica
ore 17.45
Benedizione Eucaristica
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
VENERDÌ 5 GENNAIO 2024
VIGILIA DELL’EPIFANIA
I VENERDÌ DEL MESE
ore 7.30
S. Messa in Rito Antico
ore 17.00
Benedizione dell’acqua
Benedizione dei gessetti
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
SABATO 6 GENNAIO 2024
EPIFANIA DI N.S.G.C.
I SABATO DEL MESE
ore 8.00
S. Rosario e Litanie
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico (letta)
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico (cantata)
Canto del Noveritis
Canto dei Vesperi
DOMENICA 7 GENNAIO 2024
S. FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE
ore 8.00
S. Rosario e Litanie
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico
Canto dei Vesperi
MERCOLEDÌ 10 GENNAIO 2024
ore 7.30
S. Messa in Rito Antico
ore 17.30
S. Rosario e Litanie
ore 18.00
S. Messa in Rito Antico da Requiem
in suffragio di Cristina CAMPO
SABATO 13 GENNAIO 2024
BATTESIMO DI N.S.G.C.
ore 8.00
S. Rosario
ore 8.30
S. Messa in Rito Antico
Litanie e Atto di Consacrazione alla B.V.M.
ore 18.30
S. Messa prefestiva in Rito Nuovo